From f20db6eeb8e48ba2a2ef5b18c61cfd3344d3f9b4 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: lucha <lucha@paranoici.org> Date: Sat, 19 Sep 2020 11:05:45 -0700 Subject: [PATCH] =?UTF-8?q?README:=20non=20=C3=A8=20necessario=20creare=20?= =?UTF-8?q?un=20composer.auth?= MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit --- README.md | 7 ------- 1 file changed, 7 deletions(-) diff --git a/README.md b/README.md index 7c30a642..2b0f57f3 100644 --- a/README.md +++ b/README.md @@ -27,13 +27,6 @@ Io ho dovuto installare alcune librerie php extra apt install php-xml php-zip ``` Il codice scritto da noi (temi e plugin) si trova nel gruppo @noblogs. Viene tutto rilasciato come pacchetti Composer sul Registry di GitLab. -Per poter accederci, bisogna configurare un (https://git.autistici.org/help/user/profile/personal_access_tokens.md)[personal access token] con i permessi di ```api```. -Una volta fatto, bisogna lanciare -``` shell -composer config http-basic.gitlab.com ___token___ <ACCESS_TOKEN> -``` -dove ```<ACCESS_TOKEN>``` è il nostro token personale. A quel punto composer crea un file ```auth.json``` nel repo, che è vostro personale e non va mai committato (è già in ```.gitignore```). - In questo repository ci sono solo le patch ed i file di configuarazione di composer (al momento, ~8Mb). Il codice vero e proprio di noblogs (l'equivalente di ai/noblogs-wp> per intenderci) abbiamo deciso che non verrà mantenuto in git, dato che viene generato da composer a partire da questo repository. Lanciando ```composer install``` dovrebbe venire tutto generato nella directory ```app/```. -- GitLab