Il codice scritto da noi (temi e plugin) si trova nel gruppo @noblogs. Viene tutto rilasciato come pacchetti Composer sul Registry di GitLab.
In questo repository ci sono solo le patch ed i file di configuarazione di composer (al momento, ~8Mb). Il codice vero e proprio di noblogs (l'equivalente di ai/noblogs-wp> per intenderci) abbiamo deciso che non verrà mantenuto in git, dato che viene generato da composer a partire da questo repository. Lanciando ```composer install``` dovrebbe venire tutto generato nella directory ```app/```.
Il codice scritto da noi (temi e plugin) si trova nel gruppo
@noblogs. Viene tutto rilasciato come pacchetti Composer sul Registry
di GitLab.
In questo repository ci sono solo le patch ed i file di
configuarazione di composer (al momento, ~8Mb). Il codice vero e
proprio di noblogs (l'equivalente di ai/noblogs-wp> per intenderci)
abbiamo deciso che non verrà mantenuto in git, dato che viene generato
da composer a partire da questo repository. Lanciando `composer
install` dovrebbe venire tutto generato nella directory `app/`.
* Per aggiornare le dipendenze di noblogs, il comando da usare è
``` shell
composer update
```
### Set up dell'autenticazione
Siccome alcune dipendenze sono al momento in repository privati,
composer ha bisogno di autenticarsi con git.autistici.org. Per fare
ciò bisogna ottenere un *token di autenticazione* (da dentro Gitlab,
User Settings > Access Tokens, selezionare *read_api*), e poi dare il